Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Mostarda cognà piemontese
La Cognà è una specialità culinaria originaria del Piemonte. Unisce le principali caratteristiche di una confettura a quelle di una mostarda. Preparata con mele, pesche, pere, zucca, zucchero, sale ,aceto di vino, spezie e succo di uva Moscato del Piemonte, viene utilizzata per accompagnare piatti come il bollito misto alla piemontese, le carni bollite, la polenta e i formaggi

Informazioni generali
Caratteristiche
Denominazione di vendita: Mostarda cognà piemontese
Origine: Italia, prodotto e confezionato da Azienda Agricola Cascinot, Verolengo (TO)
Confezionamento: Vasetto di vetro
Scadenza: 2 anni
Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare in pochi giorni
Ingredienti
Succo di uva Moscato del Piemonte, mele, pesche, pere, zucca, zucchero, sale ,aceto di vino, spezie
Allergeni
Non disponibili
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico | 598 kj /141 kcal |
Grassi | 0,1 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,0 g |
Carboidrati | 32,7 g |
di cui zuccheri | 28,1 g |
Proteine | 0,4 g |
Sale | 2,78 g |