Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Peperoncini farciti con tonno
I peperoncini farciti con tonno sono un antipasto piemontese diffuso anche nelle regioni del sud Italia, composti da un cuore morbido di tonno, acciughe e capperi sott’olio, sono una conserva tradizionale che si prepara nel periodo estivo quando i peperoncini sono maturi e pronti per la lavorazione. Sono perfetti per un aperitivo fatto in casa tra amici, come antipasto sfizioso o abbinamento a formaggi tipo robiola, stracchino o caprino che, con la loro cremosità, ne attenuano la piccantezza

Informazioni generali
Caratteristiche
Denominazione di vendita: Peperoncini farciti con tonno
Origine: Italia, prodotto e confezionato da Azienda Agricola Cascinot, Verolengo (TO)
Confezionamento: Vasetto di vetro
Scadenza: 2 anni
Modalità di conservazione: Conservare al riparo dalla luce diretta. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare in pochi giorni
Ingredienti
Peperoncini piemontesi, olio EVO, tonno, acciughe, capperi, prezzemolo, aceto di vino, sale
Allergeni
Non disponibili
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico | 832 kj / 201 kcal |
Grassi | 15 g |
di cui acidi grassi saturi | 2,8 g |
Carboidrati | 2,2 g |
di cui zuccheri | 2,1 g |
Proteine | 12 g |
Sale | 3,3 g |