Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

Azienda Agricola Tinelli
La nostra storia
Le origini dell'azienda risalgono al primo dopoguerra, quando il nonno dell'attuale proprietaria, Luigi, coltivava a mezzadria un podere a Sarezzano, sulle colline tortonesi. Già all'epoca, l'indirizzo produttivo era prevalentemente dedicato alle colture frutticole: pesche, in particolare, che venivano vendute sui mercati di Tortona e di Alessandria, e viti, destinate alla produzione di vino. Furono i figli di Luigi, Carlo e Cesare, a trasferire l'azienda in pianura agli inizi degli anni cinquanta e a impiantare, nel 1961, i primi frutteti di pere, seguiti nei primi anni settanta da quelli di mele Golden e Stark. Contemporaneamente, nel 1968 iniziò una proficua coltivazione di fragola in pacciamatura sotto tunnel che utilizzava come altamente innovativi i primi teli in PVC, che l'industria chimica Montecatini aveva immesso sul mercato proprio in quel periodo. Si apriva in tal modo un nuovo sistema colturale delle orticole, che è rimasto tuttora d'attualità.
Agricoltura Biologica

Frutta di qualità

Melabevo

Frutta al 100%
La nostra frutta biologica
Nel 1971 si costruì il primo magazzino di lavorazione e di vendita della frutta in azienda, completato dopo qualche anno con la costruzione delle prime celle frigorifere e seguito dall'abbandono delle colture orticole per passare a un orientamento prettamente frutticolo. Da allora abbiamo sempre cercato di sfruttare le tecnologie più avanzate al servizio della tradizione. In campagna seguiamo i metodi dell'agricoltura biologica, in magazzino i nuovi impianti frigoriferi permettono la conservazione della nostra frutta in modo del tutto naturale, consentendo di consumare ogni varietà nel momento migliore.
Garanzia di qualità
Le nostre certificazioni
Prodotto Biologico
ICEA Istituto Per La Certificazione Etica Ed Ambientale
Suolo e Salute