Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

Food Farm 4.0
Un'azienda nella scuola
Nel 2006, il dottor Beltrame, un agronomo con una passione per la propria professione e per le nuove generazioni, donava all'Istituto Tecnico Agrario Bocchialini un edificio rurale in disuso e l'annesso fondo agricolo di 4 ettari. Nel 2015, con l'introduzione dell'Alternanza Scuola Lavoro per le scuole superiori, l'Istituto colse l'occasione di partecipare al Bando MIUR, coinvolgendo altri cinque istituti scolastici della Provincia di Parma, occasione dalla quale nasce un'idea rivoluzionaria: il laboratorio per la trasformazione di prodotti agroalimentari. Ecco che è il primo LTO ina Italia strutturato in vera e propria azienda agroalimentare dotata della tecnologia di ultima generazione 4.0 e del primo in Emilia Romagna nel settore food. Il progetto è ora sostenuto economicamente grazie alla sinergia con le imprese e le associazioni del territorio, con le quali FOOD FARM 4.0 costituisce una società consortile per azioni a cui partecipano sei scuole della Rete e 12 soci tra aziende e associazioni, la cui collaborazione è regolata da "Convenzioni". Il laboratorio è ora al servizio di 6000 studenti, i quali usufruiscono delle attività per la loro formazione professionale allineata anche alle esigenze del territorio.
Il laboratorio Food Farm 4.0

Istruzione e ricerca

La filiera corta

Bontà di Parma
Coltivare la tradizione per costruire il futuro
Food Farm coltiva nei giovani la vocazione agroalimentare e gastronomica d'eccellenza che da secoli contraddistingue il territorio della Food Valley, educandoli alla ricerca della qualità. Su valori fondanti, come la tradizione storica, la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità, si innestano energie nuove, che guardano al futuro: l'innovazione, la sperimentazione creativa e, perchè no, lo spirito d'iniziativa e la capatità imprenditoriale. Food Farm 4.0 produce per il mercato e commercializza i suoi prodotti, creati dai ragazzi sotto la guida esperta di insegnanti specializzati, con il marchio "Bontà di Parma": confetture e marmellate, passate di pomodoro, biscotti, meringhe, cracker, schiacciate e formaggi a stagionatura breve. Il laboratorio si autosostiene economicamente attraverso la vendita dei prodotti della filiera, e gli utili vengono reinvestiti nel progetto stesso. I prodotti sono di altissima qualità, grazie alla selezione attenta delle materie prime raccolte sul territorio a km 0 e al controllo dei processi di lavorazione insieme a una continua ricerca per la ricettazione per la valorizzazione di un patrimonio alimentare estremamente prezioso.