Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

La Fondazza
La nostra storia
L'azienda agricola La Fondazza nasce nel 2015, al fine di valorizzare il podere su cui sorge attraverso la coltivazione e la trasformazione di cultivar tradizionali del territorio. Degli oltre 600 ulivi piantumati infatti, circa l'80% appartiene alla varietà Nostrana di Brisighella mentre il restante è del tipo Ghiacciola. Per quanto riguarda i 200 ciliegi, le cultivar sono del tipo Ferrovia e Lory: entrambe hanno sapore intenso e buona conservabilita'. Sono presenti numerose piante di rosa canina, che oltre ad abbellire il fondo durante la fioritura , forniscono i frutti per una piccola produzione di marmellata dal sapore e proprietà uniche.
Accoglienza, natura e tradizioni

Tradizione

Bontà naturali

Territorio
Il territorio
L’azienda agricola coltiva oltre seicento olivi, oltre duecento ciliegi, orzo e piccoli frutti (rosa canina, nocciole, giuggiole, prugne selvatiche, azeruoli). La casa colonica, costruita oltre cento anni fa, è stata completamente ristrutturata, mantenendo i caratteri architettonici dell’epoca. Passeggiando nell’agriturismo potrete incontrare capre, cavalli, galline che animano la campagna.