Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

Azienda Agricola Zerioli
La nostra storia
L'Azienda Agricola Zerioli, posta sui colli piacentini, ha più di un secolo (1890) e si tramanda da 5 generazioni di viticoltori. Tra gli antenati degli attuali proprietari Zerioli, è da ricordare il Cavaliere del Lavoro Filippo Zerioli, che fu membro dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino e ottenne notorietà internazionale. Oggi l'Azienda è gestita da Filippo Zerioli coadiuvato dal figlio Pietro. Si estende su 77 ettari di cui Ha 63,32,28 di vigneti specializzati che, divisi in tre Poderi: Pozzolo, Montecucco e Poggio, fanno da meravigliosa cornice naturale alla cantina. I poderi situati a circa 287 metri di altitudine presentano terreni calcareo argillosi, freschi e compatti. Vitigni e vini versatili, che si presentano a dare il meglio di sè anche leggermente invecchiati, così ai prodotti dell'annata si affiancano vini più maturi e fini, frutto di selezioni mirate, maturati in botte e barriques come il Cabernet Sauvignon D.O.C., il Pinot Nero D.O.C. e il Vin Santo D.O.C.
Tradizioni secolari

Vini piacentini

Produzione Integrata

Tradizionale genuinità
I nostri vini
Per garantire la tradizionale genuinità e tipicità dei vini ottenuti raccogliamo le uve al momento ottimale di maturazione, le trasformiamo direttamente in azienda con l'ausilio di moderne attrezzature e le mettiamo in bottiglia mediante processi di vinificazione che lasciano al vino tutte le sue componenti naturali dando origine a vini giovani, vivaci, freschi, profumati, unitamente a vini tranquilli maggiormente strutturati e affinati in botti di rovere. Nostri punti di forza sono le produzioni tradizionali del Piacentino cioè vini come il Gutturnio Superiore, il Gutturnio Riserva e il Gutturnio frizzante, la Bonarda sia secca sia dolce, la Barbera, l'Ortrugo frizzante e l'Ortrugo Spumante, il Pinot Grigio rosato, il Sauvignon e la Malvasia di candia aromatica sia secca sia dolce, tutti D.O.C. che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.